Pollo al curry e mandorle

Porzioni: 4 Tempo totale: 25 min Difficoltà: Intermedio

Pollo al curry e mandorle è un piatto che combina sapori esotici con consistenze croccanti. Questo piatto rappresenta una perfetta fusione tra la tradizione culinaria asiatica e la semplicità degli ingredienti mediterranei, creando un’armonia di sapori che soddisfa il palato.

Origini e Storia

Il curry è un ingrediente che ha una lunga storia, originario delle cucine dell’Asia meridionale, in particolare dell’India. La parola “curry” deriva dalla parola tamil “kari”, che significa “salsa” o “condimento”. Nel corso dei secoli, il curry ha viaggiato attraverso il mondo, adattandosi e trasformandosi a seconda delle culture e delle disponibilità degli ingredienti locali. Quando il curry è stato introdotto in Europa, ha subito ulteriori adattamenti, diventando un ingrediente versatile utilizzato in diverse preparazioni culinarie.

L’uso delle mandorle, invece, è comune nella cucina mediterranea e mediorientale. Le mandorle sono apprezzate non solo per il loro sapore delicato e la consistenza croccante, ma anche per i loro benefici nutrizionali. Ricche di vitamine, minerali e grassi sani, le mandorle sono state usate in una varietà di piatti, dai dolci alle preparazioni salate. L’inclusione delle mandorle in questo piatto di petto di pollo al curry è un esempio perfetto di come le diverse tradizioni culinarie si possono fondere per creare nuove e deliziose ricette.

Leggi anche: 

RicettaScaloppine agli agrumi

Pollo al curry e mandorle

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 10 mins Tempo di cottura 15 mins Tempo totale 25 min
Porzioni: 4 Calorie: 450 kcal
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti

Cooking Mode Disabled

Preparazione

  1. Preparazione petto di pollo

    Per preparare il pollo al curry e mandorle, tagliare a cubetti il petto di pollo e infarinarlo. 

  1. Cottura petto di pollo

    In una padella scaldare un filo di olio, aggiungere il pollo e rosolarlo, aggiustare di sale e pepe, inserire il curry e il bicchiere di latte, portare a cottura. Infine aggiungere le mandorle precedentemente tostate in padella.

  1. Impiattamento

    Impiattare il petto di pollo in piatto fondo nero, finire con dei rametti al timo come guarnizione.

Nota

CONSERVAZIONE

Conservare il petto di pollo al curry e mandorle in frigorifero chiuso in un contenitore ermetico per 2 giorni.

CONSIGLIO DELLO CHEF

Far rosolare bene il petto di pollo per creare una crosticina dorata esterna che conferisce sapore e gusto.

Valuta questa ricetta
Scheda Ricetta sviluppata da WP Delicious

Domande frequenti

Expand All:

Posso fare questo piatto in anticipo?

Sì, puoi preparare il piatto il giorno prima e scaldarlo bene  prima di servirlo.

Qual è il miglior accompagnamento da servire con questo piatto?

Puoi accompagnare il petto di pollo al curry e mandorle con il riso basmati o il cous cous

Valuta questa ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta

aggiungi una domanda

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Min
Share it on your social network