Spaghetti aglio olio e peperoncino un primo piatto gustoso della tradizione italiana veloce e semplice da cucinare ottimi come salva cena e come tipica spaghettata di mezzanotte da gustare con gli amici. Il trucco per rendere gli spaghetti aglio olio e peperoncino cremosi, è aggiungere nella padella con l’olio dove aver soffritto l’aglio e il peperoncino un mestolo di acqua di cottura della pasta così da creare un’emulsione che avvolgerà gli spaghetti. Gli spaghetti aglio olio e peperoncino hanno una storia antichissima, sono nati nel sud italia, più precisamente a Napoli, dove l’olio di oliva e il peperoncino erano già ingredienti molto diffusi. Si usava come oggi la pasta lunga come gli spaghetti ma anche i vermicelli e le linguine.
Leggi anche:
Ricetta: Linguine aglio olio e peperoncino con pangrattato: la ricetta perfetta e veloce

Spaghetti aglio olio e peperoncino cremosi
Ingredienti
Preparazione
Cottura spaghetti e preparazione condimento
Per preparare gli spaghetti aglio olio e peperoncino cremosi per prima cosa tuffare gli spaghetti in abbondante acqua salata. Mentre gli spaghetti cuociono, pelare l'aglio e togliere l'anima e tritare il peperoncino. In una padella aggiungere l'olio e soffriggere l'aglio e il peperoncino, una volta soffritto eliminare l'aglio e aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta nella padella con l'olio. Tritare finemente il prezzemolo. Scolare gli spaghetti al dente e saltarli in padella aggiungendo nuovamente un mestolo di acqua.
Impiattamento e guarnizione
Impiattare gli spaghetti a nido, aggiungere qualche peperoncino tritato e finire con una spolverata di prezzemolo.
Valori nutrizionali
Porzioni 4
- Quantità per porzione
- Calorie 485kcal
- % Valore giornaliero*
- Grassi totali 14.2g22%
- Carboidrati totali 83g28%
- Proteine 11g22%
* La percentuale dei valori giornalieri si basa su una dieta di 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero variare in base al tuo fabbisogno calorico.
Nota
CONSERVAZIONE:
Si consiglia di mangiarli subito, serviti ben caldi.