La salsa di pomodoro fatta in casa è uno dei pilastri della cucina italiana, un condimento genuino e versatile che porta in tavola tutto il sapore dell’estate. Preparata con pomodori basilico fresco, rappresenta una delle ricette più amate e tramandate di generazione in generazione. Liscia, vellutata e dal colore rosso intenso, la salsa di pomodoro è la base perfetta per tantissime preparazioni. è ideale per condire un semplice piatto di pasta, per arricchire la pizza. In ogni utilizzo regala un profumo inconfondibile e un gusto autentico, capace di trasformare anche la ricetta più semplice in un piatto ricco di carattere.
Leggi anche: Spaghetti al pomodoro e basilico

Salsa di pomodoro fatta in casa: ricetta semplice e tradizionale
Ingredienti
Preparazione
Preparazione ingredienti per salsa pomodoro
Per preparare la salsa di pomodoro, per prima cosa lavare e tagliare i pomodorini Pachino a metà.
Cottura salsa di pomodoro
In una pentola a bordi alti, aggiungere un filo di olio e.v.o. successivamente soffriggere l'aglio, una volta soffritto toglierlo e aggiungere i pomodori e metà di basilico precedentemente lavato. Salare. Cuocere a fiamma bassa per 45 minuti.
Ultimare cottura salsa di pomodoro
Una volta cotto, aggiungere la restante metà di basilico, passare il pomodoro con il minipimer, fino a ottenere una salsa liscia e vellutata. Pronta per essere utilizzata come condimento per tantissimi piatti.
Nota
CONSERVAZIONE:
Conservare la passata di pomodoro chiusa ermeticamente in un contenitore per 2 giorni.
In questa ricetta non spieghiamo la conservazione in vasetti pastorizzati da tenere in dispensa perché non è sempre un metodo sicuro al 100%
CONSIGLIO DELLO CHEF:
Per ottenere un gusto e un profumo più spiccato, aggiungere le foglie di basilico fresche dopo aver cotto il pomodoro.