La ricetta delle penne all’arrabbiata è classica della cucina italiana più tipicamente di Roma. Conquista i palati con la sua combinazione di sapori piccanti e intensi. Questa ricetta è amata in tutto il mondo per la sua semplicità e bontà. Le penne vengono condite con una salsa arrabbiata che porta un tocco di vivacità e calore al piatto.
Origini e Storia
Origini
Le origini delle penne all’arrabbiata affondano nella tradizione culinaria italiana, in particolare nella regione del Lazio e più precisamente a Roma. Si dice che il nome “arrabbiata” derivi dalla forte piccantezza della salsa, capace di “arrabbiare” il palato. Questo piatto è diventato popolare per la sua semplicità e il suo gusto deciso, conquistando i cuori degli amanti della cucina italiana autentica.
Storia
La storia delle penne all’arrabbiata risale a diversi decenni fa, quando le famiglie italiane iniziarono a preparare questa salsa piccante per condire la pasta in modo saporito ed economico. La ricetta ha subito diverse evoluzioni nel corso del tempo, ma il sapore piccante e avvolgente è rimasto immutato. Oggi, le penne all’arrabbiata sono un piatto iconico della cucina italiana, amato anche all’estero.
Leggi anche:
Ricetta: Spaghetti alla carbonara

Ricetta penne all’arrabbiata
Ingredienti
Preparazione
Preparazione sugo
Per preparare le penne all'arrabbiata, sbucciare l'aglio, tritare finemente il prezzemolo, scolare i pomodori pelati e schiacciarli con una forchetta. In una padella aggiungere l'olio e soffriggere l'aglio con il peperoncino, una volta soffritto togliere l'aglio e aggiungere la passata di pomodoro, aggiustare di sale e cucinare per 10-15 minuti.
Cottura pasta e mantecazione
Nel frattempo, cucinare le penne in acqua abbondante salata, scolarle al dente e saltarle in padella con il sugo all'arrabbiata. Finire con abbondante prezzemolo.
Nota
CONSERVAZIONE:
Si consiglia di mangiare le penne all'arrabbiata appena cucinate, in alternativa conservare in un contenitore chiuso ermeticamente in frigorifero per 1 giorno.
CONSIGLIO DELLO CHEF:
Per insaporire ancora di più la salsa all'arrabbiata, nel soffritto di aglio e peperoncino aggiungere i gambi ben lavati e asciugati del prezzemolo che sono ricchi di profumo e sapore.