Introduzione:
Pasta con zucchine e zafferano cremosa è un piatto della cucina italiana che unisce sapori delicati e profumati, creando un’esplosione di gusto in ogni boccone. La combinazione di zucchine fresche e zafferano pregiato conferisce a questa ricetta un carattere unico e irresistibile. In questa ricetta, vi guiderò passo dopo passo nella preparazione di questa prelibatezza che conquisterà il palato di chiunque la assaggi.
Origine e Storia:
La pasta con zucchine e zafferano ha radici nella tradizione culinaria italiana, dove gli ingredienti freschi e di alta qualità sono al centro di ogni piatto. Le zucchine, con la loro consistenza delicata e il sapore leggermente dolce, si sposano alla perfezione con il gusto intenso dello zafferano, che conferisce al piatto un colore dorato e un aroma unico. Questa combinazione di ingredienti è diventata popolare in molte regioni d’Italia, grazie alla semplicità della preparazione e alla bontà del risultato finale.
Leggi anche:
Ricetta: Pasta e piselli cremosa
Pasta con zucchine e zafferano cremosa
Ingredienti
Preparazione
Preparazione sugo alle zucchine e zafferano
Per preparare la pasta con zucchine e zafferano cremosa, lavare e tagliare le zucchine a piccoli cubetti. In una padella aggiungere un filo di olio e.v.o. una volta caldo aggiungere le zucchine, aggiustare di sale e pepe, cuocere per 10 minuti. Sciogliere lo zafferano in poca acqua e aggiungerlo alle zucchine.
Cottura pasta e mantecatura
Cuocere i cavatappi in acqua bollente salata. Scolarla al dente e saltarla in padella con le zucchine e lo zafferano, aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta, un filo di olio e il parmigiano per creare una gustosa cremina.
Impiattamento
Impiattare i cavatappi alle zucchine e zafferano, in un piatto nero, finire con una grattata di pepe.
Nota
CONSERVAZIONE:
Conservare la pasta alle zucchine e zafferano per 1 giorno in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico.
CONSIGLIO DELLO CHEF:
Si può sostituire al posto del parmigiano reggiano, il pecorino.