Pasta con zucchine e zafferano cremosa

Porzioni: 4 Tempo totale: 25 min Difficoltà: Principiante

Introduzione:

Pasta con zucchine e zafferano cremosa è un piatto della cucina italiana che unisce sapori delicati e profumati, creando un’esplosione di gusto in ogni boccone. La combinazione di zucchine fresche e zafferano pregiato conferisce a questa ricetta un carattere unico e irresistibile. In questa ricetta, vi guiderò passo dopo passo nella preparazione di questa prelibatezza che conquisterà il palato di chiunque la assaggi.

Origine e Storia:

La pasta con zucchine e zafferano ha radici nella tradizione culinaria italiana, dove gli ingredienti freschi e di alta qualità sono al centro di ogni piatto. Le zucchine, con la loro consistenza delicata e il sapore leggermente dolce, si sposano alla perfezione con il gusto intenso dello zafferano, che conferisce al piatto un colore dorato e un aroma unico. Questa combinazione di ingredienti è diventata popolare in molte regioni d’Italia, grazie alla semplicità della preparazione e alla bontà del risultato finale.

Leggi anche:

Ricetta: Pasta e piselli cremosa 

Pasta con zucchine e zafferano cremosa

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 mins Tempo di cottura 15 mins Tempo totale 25 min
Porzioni: 4 Calorie: 320 kcal
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti

Cooking Mode Disabled

Preparazione

  1. Preparazione sugo alle zucchine e zafferano

    Per preparare la pasta con zucchine e zafferano cremosa, lavare e tagliare le zucchine a piccoli cubetti. In una padella aggiungere un filo di olio e.v.o. una volta caldo aggiungere le zucchine, aggiustare di sale e pepe, cuocere per 10 minuti. Sciogliere lo zafferano in poca acqua e aggiungerlo alle zucchine.

  1. Cottura pasta e mantecatura

    Cuocere i cavatappi in acqua bollente salata. Scolarla al dente e saltarla in padella con le zucchine e lo zafferano, aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta, un filo di olio e il parmigiano per creare una gustosa cremina.

  1. Impiattamento

    Impiattare i cavatappi alle zucchine e zafferano, in un piatto nero, finire con una grattata di pepe.

Nota

CONSERVAZIONE:

Conservare la pasta alle zucchine e zafferano per 1 giorno in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico.

CONSIGLIO DELLO CHEF:

Si può sostituire al posto del parmigiano reggiano, il pecorino.

Scheda Ricetta sviluppata da WP Delicious

Domande frequenti

Expand All:
Posso sostituire lo zafferano con un'altra spezia?

Puoi sostituire lo zafferano con curcuma per un sapore simile ma diverso.

Come posso rendere più cremosa la pasta con zucchine e zafferano

Per rendere più cremosa la pasta con zucchine e zafferano, finire di cuocere la pasta in padella con il condimento, aggiungendo un mestolo di acqua calda, un filo di olio e il parmigiano reggiano, così da creare una cremina deliziosa.

Valuta questa ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

StatCounter - Free Web Tracker and Counter
Min

Share it on your social network