Fagioli all’uccelletto è un piatto tradizionale della cucina toscana, ricco di sapori autentici e ingredienti semplici ma genuini. Questa ricetta ha origini antiche e rappresenta un simbolo della cucina contadina toscana, caratterizzata dalla genuinità degli ingredienti e dalla maestria nel trasformare prodotti semplici in piatti gustosi e appaganti. I fagioli all’uccelletto sono un piatto versatile che può essere servito come contorno o come piatto unico, arricchito dalla freschezza delle erbe aromatiche e dal sapore deciso dei pomodori.
Origini e Storia
Origini
La ricetta dei fagioli all’uccelletto ha radici profonde nella tradizione culinaria toscana, risalendo a tempi antichi in cui i contadini cucinavano con ciò che la terra offriva. Il termine “all’uccelletto” potrebbe derivare dalla pratica di cucinare i fagioli insieme agli ingredienti che venivano usati per preparare gli uccelli da caccia, come pomodori, aglio e erbe aromatiche.
Storia
Questo piatto è diventato nel tempo un classico della cucina toscana, amato per la sua semplicità e bontà. La sua popolarità si è diffusa ben oltre i confini regionali, diventando un piatto apprezzato in tutta Italia e anche all’estero. I fagioli all’uccelletto rappresentano la tradizione contadina toscana, fatta di ingredienti poveri ma gustosi e di ricette tramandate di generazione in generazione.
Leggi anche:
Ricetta: Quinoa con verdure
Fagioli all’uccelletto
Ingredienti
Preparazione
Preparazione fagioli borlotti
Per preparare i fagioli all'uccelletto, Ammollare i fagioli borlotti in acqua fredda per una notte. Successivamente scolare i fagioli e cuocerli in acqua bollente finché saranno teneri.
Cottura fagioli borlotti
In una padella aggiungere un filo di olio e soffriggere l'aglio precedentemente pelato. Una volta soffritto, toglierlo e aggiungere i fagioli scolati. Aggiungere anche la salvia e insaporire. Infine inserire i pelati e aggiustare di sale e pepe. cucinare per 10-15 minuti.
Preparazione pane
Tagliare 4 fette di pane casereccio, scaldarlo in padella con un filo di olio, fino a renderlo croccante.
Impiattamento
Impiattare in un piatto piano i fagioli all'uccelletto, aggiungere la fetta di pane e finire con una foglia di salvia come guarnizione.
Nota
CONSERVAZIONE
Conservare i fagioli all'uccelletto in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico per 2-3 giorni
CONSIGLIO DELLO CHEF
Se vi piace il piccante, nel soffritto di aglio e olio, aggiungete il peperoncino.
Recensioni degli utenti
Ricetta deliziosa!!