Pane Naan: ricetta facile del pane indiano soffice e veloce

Porzioni: 4 Tempo totale: 3 ore 15 min Difficoltà: Principiante

Il pane naan è un pane soffice e leggero, originario della tradizione indiana, che si prepara facilmente anche a casa. A differenza del pane classico, il naan si cuoce in padella ed è pronto in pochi minuti, senza bisogno del forno. Il suo impasto morbido e leggermente lievitato lo rende ideale da servire caldo e fragrante.

Questa ricetta è semplice e adatta a tutti: bastano pochi ingredienti comuni come farina, yogurt e lievito per ottenere un pane dal gusto delicato e dalla consistenza unica. Una volta cotto, il naan risulta soffice all’interno e leggermente dorato all’esterno, con le tipiche bolle che lo rendono inconfondibile.

Il pane naan è perfetto come alternativa al pane tradizionale: puoi servirlo a tavola con secondi di carne o di pesce, con verdure, formaggi o salumi. È ottimo anche da gustare da solo, magari spennellato con un filo di burro o condito con un po’ di olio e rosmarino.

Preparare il pane naan in casa è un modo facile e veloce per portare in tavola qualcosa di diverso, sorprendente e allo stesso tempo genuino, che piacerà a grandi e piccoli.

Leggi anche: Scaloppine al curry

Pane Naan: ricetta facile del pane indiano soffice e veloce

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 mins Tempo di cottura 5 mins Tempo totale 3 ore 15 min
Porzioni: 4

Dosi per 4-6 pezzi

Cooking Mode Disabled

Istruzioni

Preparazione impasto

  1. Preparazione impasto

    Per preparare il pane naan, sciogliere il lievito nell'acqua tiepida. In una ciotola mescolare la farina con il sale, aggiungere lo yogurt e l'acqua con il lievito. Impastare bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

  1. Lievitazione

    Coprire l'impasto in una ciotola coperta con pellicola e far lievitare 3 ore a temperatura ambiente.

  1. Stesura e cottura

    Dividere l'impasto in 5-6 parti uguali. Infarinare il piano di lavoro e stendere i panetti con il mattarello fino a uno spessore di 1 cm, dando la forma rotonda o ovale. Scaldare una padella antiaderente, una volta ben calda, aggiungere i naan e cuocerli finché la superficie risulterà ben dorata. Servire i naan ben caldi.

Nota

CONSERVAZIONE:

Conservare il pane naan ben chiuso per 1 giorno a temperatura ambiente.

CONSIGLIO DELLO CHEF:

A vostro piacere, aggiungere a fine cottura sul pane naan un olio aromatizzato alle erbe, spezie.

Valuta questa ricetta
Scheda Ricetta sviluppata da WP Delicious

Domande frequenti

Expand All:

Quali ingredienti servono per il pane naan?

Gli ingredienti che servono per il pane naan sono: farina, yogurt, acqua, lievito e sale.

Come si cuoce il pane naan?

Il pane naan tradizionalmente si cuoce nel forno tandoor, ma a casa basta una padella antiaderente ben calda.

Come si conserva il pane naan?

Il pane naan si può conservare 1 giorno ben chiuso in un sacchetto per alimenti, a temperatura ambiente. Oppure si può congelare già cotto.

Valuta questa ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta

aggiungi una domanda

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Min
Share it on your social network