Penne alle melanzane e pomodorini: ricetta veloce e gustosa

Porzioni: 4 Tempo totale: 25 min Difficoltà: Principiante

Le penne alle melanzane e pomodorini sono un primo piatto mediterraneo semplice e irresistibile, perfetto da portare in tavola in poco tempo. Le melanzane, morbide e saporite, si uniscono alla freschezza dei pomodorini creando un condimento leggero ma ricco di gusto. Un filo d’olio extravergine, qualche foglia di basilico fresco e una spolverata di parmigiano rendono questo piatto ancora più profumato e appetitoso.

Questa ricetta è ideale sia per un pranzo veloce in settimana, sia per una cena in famiglia o con amici, perché abbina la praticità alla tradizione della cucina italiana. Inoltre, è una soluzione perfetta per valorizzare le melanzane di stagione, sane e nutrienti.

Leggi anche: Penne integrali con zucchine e pecorino

Penne alle melanzane e pomodorini: ricetta veloce e gustosa

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 mins Tempo di cottura 15 mins Tempo totale 25 min
Porzioni: 4
Stagione migliore: Estate

Ingredienti

Cooking Mode Disabled

Preparazione

  1. Per preparare le Penne con melanzane e pomodorini, lavare e tagliare a cubetti piccoli le melanzane. Successivamente lavare e tagliare i pomodorini in quattro.

Cottura Melanzane e pomodorini

  1. In una padella aggiungere un filo di olio e.v.o. e soffriggere uno spicchio di aglio, una volta soffritto, togliere l'aglio e aggiungere le melanzane, cucinarle per 10 minuti poi aggiungere i pomodorini, aggiustare di sale e pepe e portare a cottura per altri 10 minuti. 

Cottura pasta e mantecazione

  1. Cuocere le penne in acqua abbondante salata, scolarle al dente, saltarle in padella con le melanzane e i pomodorini, aggiungere  un mestolo di acqua di cottura, un filo di olio e.v.o. parmigiano reggiano e mescolare bene. Infine aggiungere il prezzemolo finemente tritato.

Nota

CONSERVAZIONE:

Le penne con melanzane e pomodorini si possono conservare in frigorifero chiuse in un contenitore ermetico per massino un giorno.

CONSIGLIO DELLO CHEF:

Per dare un spinta in più alla pasta si può aggiungere una grattata di ricotta salata.

Valuta questa ricetta
Scheda Ricetta sviluppata da WP Delicious
Valuta questa ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta

aggiungi una domanda

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Min
Share it on your social network