Plumcake agli agrumi. Un dolce semplice ma ricco di sapore, perfetto per la colazione o una merenda. Il plumcake agli agrumi conquista con la sua morbidezza e il suo profumo avvolgente di arancia e limone. Grazie alla scorza grattugiata e al succo fresco, ogni fetta regala una nota agrumata che lo rende ancora più speciale. Facile da preparare e senza troppi ingredienti, è l’ideale per chi cerca un dolce leggero ma gustoso.
Scopri la ricetta e porta in tavola un’esplosione di freschezza e dolcezza!
Leggi anche:
Ricetta: Muffin con gocce di cioccolato

Plumcake agli agrumi
Descrizione
Il Plumcake agli agrumi è un dolce soffice e profumato, arricchito con scorze d'arancia e limone che donano freschezza e sapore. Ideale da gustare in qualsiasi momento della giornata.
Ingredienti
Ingredienti
Istruzioni
Preparazione dell'impasto
Preparazione impasto
Per preparare il plumcake agli agrumi, lavare accuratamente i limoni e l'arancia. Grattugiare la scorza di mezzo limone e di mezza arancia, evitando la parte bianca che è amara
Setacciare la farina insieme al lievito in una ciotola capiente e mescolare bene.
In un'altra ciotola sbattere le uova con lo zucchero, fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungere il burro fuso. Unire anche il succo di limone e arancia e mescolare omogeneamente. Aggiungere anche la farina e il lievito e le scorze mescolare delicatamente con l'aiuto di una spatola.
Cottura
Imburrare o foderare con carta forno, uno stampo per plumcake. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40-50 minuti. Lasciare raffreddare prima di servirlo.
Nota
-Per un plumcake più umido e soffice, assicurati di non mescolare troppo l'impasto.
- Usa ingredienti a temperatura ambiente per una migliore incorporazione.
- Fai attenzione a non cuocere troppo il plumcake per mantenerne la consistenza morbida.
- La scorza degli agrumi aggiunge un sapore vivace, quindi regolati in base al tuo gusto
- Lascia raffreddare completamente il plumcake prima di tagliarlo, così sarà più semplice da tagliare