Strozzapreti al pomodoro e stracciatella

Tempo totale: 15 min Difficoltà: Principiante

Strozzapreti al pomodoro e stracciatella, un primo piatto dal sapore mediterraneo facile e veloce da preparare. Ottimi da portare a tavola quando abbiamo poco tempo per cucinare infatti sono pronti in meno di 15 minuti. La stracciatella tipico formaggio pugliese viene aggiunta all’ultimo momento sulla pasta. I pomodorini vengono cotti in un soffritto di aglio e olio.

Gli strozzapreti sono un tipico formato di pasta tipico dell’Emilia Romagna e delle Marche. In questo piatto vengono conditi con una salsa di pomodoro fresco e arricchiti con stracciatella, un formaggio fresco e cremoso tipico della Puglia.

Leggi anche:

Ricetta: Orecchiette con broccoli e alici

Strozzapreti al pomodoro e stracciatella

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 5 mins Tempo di cottura 10 mins Tempo totale 15 min
Stagione migliore: Estate

Ingredienti

Cooking Mode Disabled

Preparazione

  1. Per preparare gli strozzapreti al pomodoro e stracciatella, procedere lavando i pomodori e tagliandoli a piccoli cubetti. Pelare l'aglio e soffriggerlo in una padella con un filo di olio, una volta soffritto toglierlo e aggiungere i pomodori, aggiustare di sale e pepe,aggiungere qualche foglia di basilico e proseguire la cottura con un mestolo di acqua calda, infine aggiungere la passata di pomodoro e cuocere per 10 min.

  1. Nel frattempo cuocere gli strozzapreti in acqua abbondante salata, una volta cotti scolarli e aggiungerli al sugo, saltarli e mantecarli con un filo di olio, aggiungere nuovamente qualche foglia di basilico. Impiattare gli strozzapreti in un piatto fondo e sopra aggiungere un cucchiaio abbondante di stracciatella, Aggiungere una foglia di basilico come guarnizione.

Valuta questa ricetta
Scheda Ricetta sviluppata da WP Delicious
Valuta questa ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta

aggiungi una domanda

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Min
Share it on your social network